Quando si parla di ottimizzazione e-commerce, si pensa subito a prodotti, foto e prezzo.
Ma c’è un aspetto spesso sottovalutato che può determinare il successo o il fallimento di una vendita: il processo di checkout.
Negli ultimi 6 mesi (Ottobre 2024 – Marzo 2025) ho condotto un’analisi a campione su diversi store online, confrontando i tassi di conversione in base alla tipologia di checkout utilizzata.
I risultati sono sorprendenti e offrono spunti concreti per chi vuole aumentare le vendite online.
Il One Step Checkout concentra tutto il processo di acquisto in un’unica pagina:
Aggiungi al carrello
Inserisci i dati
Completi il pagamento
Dati rilevati:
Carrelli: 1.600
Checkout: 1.305 (81,56% di conversione)
Vendite: 832 (63% di conversione dal checkout, 52% dal carrello)
📈 Risultato: flusso semplice, rapido e con altissime performance.
In questo modello, dopo il carrello l’utente incontra una pagina intermedia dove deve scegliere se registrarsi o continuare come ospite.
Solo dopo questa scelta, accede alla pagina di checkout.
Dati rilevati:
Carrelli: 3.583
Checkout: 197 (5,50% di conversione)
Vendite: 70 (35,53% dal checkout, 1,95% dal carrello)
📉 Risultato: il passaggio extra crea attrito e causa un altissimo tasso di abbandono.
Qui il checkout è suddiviso in più pagine:
Dati anagrafici
Spedizione
Pagamento
Conferma
Thank you page
Dati rilevati:
Carrelli: 86
Checkout: 42 (48,84% di conversione)
Vendite: 13 (30,95% dal checkout, 15,12% dal carrello)
📊 Risultato: guida passo passo, ma troppi step = vendite perse.
One Step Checkout: migliore esperienza utente e conversioni più alte.
Hybrid: il più penalizzante, blocca l’utente prima di iniziare il checkout.
Multiple Steps: meno drastico dell’Hybrid, ma comunque dispersivo.
L’utente medio online è impaziente: ogni click extra aumenta la probabilità di abbandono.
Se non semplifichiamo il percorso, l’utente sceglierà un concorrente che offre un’esperienza più fluida.
Se il tuo e-commerce ha un checkout complesso o obsoleto, stai perdendo vendite oggi.
Piattaforme come Shopify hanno introdotto il One Step Checkout solo di recente, mentre in altri CMS, come Prestashop, il modello multi-step è ancora molto diffuso.
La parola d’ordine è semplicità.
Contatta Analytics 4 per una soluzione su misura, basata sulle tue reali esigenze
Scopri come Analytics 4 trasforma i tuoi dati in informazioni fruibili. La nostra avanzata tecnologia di tracciamento consente alle aziende di ottimizzare le prestazioni web e il coinvolgimento degli utenti attraverso una precisa integrazione con i prodotti Google.