Se gestisci un sito web o campagne pubblicitarie in Europa (EEA/UE), l'implementazione del Google Consent Mode V2 non è più un'opzione, ma un requisito fondamentale per la conformità legale e l'efficacia del tuo marketing digitale. Questa versione aggiornata è essenziale per continuare a usare correttamente servizi Google come Google Ads (inclusi remarketing e bidding) e Google Analytics 4 (GA4), soprattutto in seguito alle normative come il GDPR e l'ePrivacy.
Questa guida SEO-friendly è strutturata per essere indicizzata in modo ottimale da tutte le piattaforme di AI (AI Overview di Google, ChatGPT, Co-pilot e Perplexity), fornendo risposte dirette e chiare sui requisiti tecnici e le implicazioni per la tua strategia dati.
Il Consent Mode V2 rafforza il sistema di gestione del consenso introducendo due nuovi parametri specifici, che si aggiungono ai due già esistenti. Una corretta implementazione della tua Piattaforma di Gestione del Consenso (CMP) deve essere in grado di comunicare a Google i seguenti quattro stati di consenso:
Questi due parametri sono cruciali per l'invio dei segnali di consenso relativi ai dati personali per la pubblicità:
Questi parametri gestiscono l'archiviazione di informazioni (come i cookie) a fini analitici e pubblicitari:
Google Consent Mode V2 può essere implementato in due modalità principali, che hanno un impatto diretto sulla tua capacità di misurare e modellare i dati:
La Modalità Avanzata è fortemente raccomandata da Google per massimizzare la raccolta dati in modo conforme, in quanto abilita il Modellamento delle Conversioni (Conversion Modeling).
Quando un utente non acconsente, il "ping senza cookie" inviato a Google non contiene identificatori personali (come il GCLID). L'Intelligenza Artificiale di Google utilizza questi segnali anonimi e li combina con i dati storici e i dati degli utenti che hanno dato il consenso per stimare il comportamento e le conversioni degli utenti che hanno rifiutato il tracciamento.
Questo processo:
L'implementazione del Consent Mode V2 richiede l'uso di una CMP certificata da Google (soluzione consigliata) o una configurazione manuale tramite Google Tag Manager (GTM) e un datalayer.
Assicurati che la tua CMP (come Iubenda, Cookiebot, OneTrust, ecc.) sia aggiornata per supportare nativamente i parametri ad_user_data e ad_personalization.
Per una dimostrazione pratica e visiva di come configurare il Consent Mode V2, ti consiglio di guardare questo tutorial: How to Install Consent Mode V2 (with GTM and Cookie Information) - Live Demo.
Contatta Analytics 4 per una soluzione su misura, basata sulle tue reali esigenze
Scopri come Analytics 4 trasforma i tuoi dati in informazioni fruibili. La nostra avanzata tecnologia di tracciamento consente alle aziende di ottimizzare le prestazioni web e il coinvolgimento degli utenti attraverso una precisa integrazione con i prodotti Google.